MANDALA DELLA LUCE
Contattami ora per un preventivo gratuito:
Argilla, smalti, acquerelli
120 X 180 cm
L'opera, realizzata nel settembre 2025, fa parte della collezione dedicata ai MANDALA.
L'artista, lavorando con tasselli di forme geometriche ripetute, vuole celebrare un atto di presenza che abbraccia meditazione e temporaneità del gesto creativo. Ogni singolo elemento è decorato con trame di linee morbide e motivi fitomorfi, che conferiscono all'opera una qualità visiva e tattile, come parte di un bassorilievo.
Con questo Mandala, che combina elementi vegetali e ornamentali in composizioni simmetriche e arabescate, l’artista evidenzia come ogni frammento sia indispensabile alla costruzione di un insieme. Queste composizioni mirano infatti a preservare l’individualità di ciascun elemento, facendo però emergere un principio universale: ogni parte, pur autonoma, custodisce in sé la possibilità di generare l’interezza del tutto.Le tonalità blu, gialle e azzurro evocano i colori del cielo e del sole, come richiamo e simbolo dell'energia guaritrice della luce.
Il Mandala, simbolo buddista sacro, rappresenta l’interezza dell’Universo. Contemplarlo è una delle pratiche di meditazione più diffuse: anche solo osservandolo si può raggiungere uno stato di calma, stabilità e concentrazione. La tecnica è quella di concentrarsi sulla parte centrale del Mandala per poi spostare lo sguardo sulla parte via via più esterna. Il senso della meditazione con i Mandala, che può essere fatta da chiunque, anche da chi non ha alcuna esperienza di meditazione, è quello di mettere in relazione il centro con la periferia. Questo perché ognuno di noi vive abitualmente nello strato superficiale delle cose, con la conseguente perdita di vista del nostro centro. La meditazione con i Mandala permette dunque di recuperare la coscienza del nostro centro, e quindi del nostro equilibrio.
